Stai cercando a Roma e dintorni una caldaia Hermann Saunier Duval solo per acqua calda? Noi di Eco Manutenzioni Impianti abbiamo trent'anni di esperienza nel campo e siamo rivenditori ufficiali di tutti i prodotti del marchio Hermann Saunier Duval. Qui potrai trovare tutte le informazioni che ti occorrono per scegliere il prodotto giusto. Inoltre, se avremo conquistato la tua fiducia grazie alla nostra competenza, rivolgiti a noi non solo per l'acquisto, ma anche per l'installazione e la manutenzione della tua caldaia Hermann Saunier Duval solo per acqua calda.
Continua a leggere oppure chiama subito per avere un preventivo!
L'acqua calda che viene utilizzata nelle case o in altri tipi di locali viene classificata in:
1) acqua calda per riscaldamento
2) ACS, ovvero acqua calda sanitaria, o "per uso sanitario"
L'acqua calda del primo tipo viene prodotta e poi fatta passare attraverso le tubature che alimentano i classici termosifoni o magari i più moderni sistemi di riscaldamento a pannelli radianti, meglio noti come sistemi a pavimento.
L'ACS, acqua calda per uso sanitario, è l'acqua che fuoriesce dai rubinetti o dalla doccia e che comunemente utilizziamo per lavarci, per cucinare, per ottenere insomma acqua calda destinata alla persona o alla cura della casa.
In una concezione tradizionale o ormai un po' vecchia, l'acqua calda sanitaria e l'acqua calda per i riscaldamenti sono prodotti da uno stesso apparecchio, che nella stra grande maggioranza dei casi è la caldaia. È sicuramente una soluzione comoda, perché non prevede modifiche agli impianti nemmeno nelle abitazioni meno recenti, ovvero quelle costruite almeno fino agli anni Duemila, spesso anche più tardi.
Il problema è che in alcuni caso la caldaia, se sollecitata sia per acqua calda sanitaria che per acqua calda per il riscaldamento, può avere consumi notevoli e trasformarsi in un salasso in bolletta. La maggior parte di noi è rassegnato ad avere bollette salate nei mesi invernali, ma siamo sicuri che non esistano soluzioni più efficienti in grado di ridurre il prezzo della produzione di acqua calda, e magari anche di inquinare di meno?
Scoprirai tra poco che le soluzioni esistono e che ci sono apparecchi che possono produrre acqua calda facendoti risparmiare e aumentando il confort domestico.
Chiariamo subito una cosa: le caldaie, siano esse tradizionali o a condensazione (più avanti spiegheremo meglio il funzionamento di queste ultime) non sono apparecchi destinati in maniera specifica alla produzione di acqua calda sanitaria, mentre invece esistono alcuni modelli di caldaia destinati solo al riscaldamento. Il marrchio Hermann Saunier Duval non fa eccezione.
Mentre esistono caldaie Hermann Saunier Duval solo per il riscaldamento, non esistono caldaie Hermann Saunier Duval solo per acqua calda sanitaria. Ci sono però altre soluzioni altamente performanti.
La prima soluzione è quella di sostituire la vecchia caldaia con una caldaia a condensazione. In questo modo, anche se la produzione di acqua calda sanitaria non viene separata dalla produzione di acqua calda per il riscaldamento, si ottiene lo stesso il risparmio in bolletta grazie alle alte performance delle caldaie a condensaizone.
Le caldaie a condensazione hanno infatti un rendimento molto elevato poiché la tecnologia di condensazione riesce a sfruttare i gas di scarico, estranedone il calore e reimmettendo l'energia così ottenuta nel circuito di riscaldamento.
Le caldaie a condensazione Hermann Saunier Duval offrono un altro grandissimo vantaggio, perché sono dotate di una speciale tecnologia che consente di ottenere immediatamente acqua calda alla pari di un sistema con accumulo di acqua calda.
Questa tecnologia, che oggi compie 20 anni e che in passato veniva chiamata da Hermann "microaccumulo", prende oggi il nome di Aquaspeed. Con Aquaspeed è come avere sempre a disposizione un serbatoio di acqua calda a erogazione istantanea, ma in realtà non c'è nessun serbatoio perché è la caldaia stessa che riesce a produrre immediatamente acqua calda. Non aumenta solo il comfort (immagina che bello azionare il miscelatore e non dover mai aspettare che si scaldi l'acqua), ma si consuma meno acqua e meno energia. In altre parole, si risparmia.
Il video mostra come funziona la tecnologia Aquaspeed ideata da Hermann Saunier Duval e presente sulle sue caldaie a condensazione, come ad esempio le caldaie della serie Master 4 Condensing o della serie ThemaFast 4 Condensing.
Gli scaldabagni Hermann Saunier Duval di nuova generazione sono un'ottima soluzione per separare su due dispositivi diversi la produzione di acqua calda sanitaria e quella di acqua calda per il riscaldamento.
Anche gli scaldabagni utilizzano, come le caldaie, la tecnologia Acquaspeed per avere immediatamente acqua riscaldata, sprecando meno acqua ma anche meno gas per riscaldarla.
Gli scaldabagni di ultima generazione hanno fatto uno scatto di livello in termini di sicurezza e affidabilità. Prendiamo come esempio alcuni dei prodotti Hermann Saunier Duval. Lo scaldabagno a gas OpaliaFast è dotato di accensione elettronica che tuttavia va in blocco di sicurezza in caso di mancanza della fiamma pilota. Con questo accorgimento, si evitano le pericolose fughe di gas degli scaldabagni dei tempi passati. Inoltre il termostato di sicurezza manda in blocco in modo automatico lo scaldabagno in caso di surriscaldamento dell'acqua.
Ma per chi non desidera tenere in casa il dispositivo, segnaliamo che Hermann Saunier Duval ha creato anche un modello che si presta all'installazione all'esterno, essendo in grado di resistere a temperature fino a -25°. Stiamo parlando del modello di scaldabagno a camera stagna Opalia F low NOx, dotato di accensione elettronica e disponibile in 3 versioni: da 12, 15 o 17 litri. Con questo scaldabagno di Classe 6, le emissioni sono ridotte al minimo. Ma una delle caratteristiche più apprezzate di questo scaldabagno Hermann Suanier Duval è che può essere montato all'interno o all'esterno grazie all'omologazione IPX5D, anche se bisogna aggiungere un apposito accessorio per proteggerlo dalle temperature molto rigide.
Abbiamo scoperto che per ottenere acqua calda in casa non esiste una caldaia specifica, ma si possono comunque ottenere alte prestazioni con una caldaia a condensazione che si occupi sia dell'acqua calda sanitaria che di quella per l'impianto di riscaldamento.
Abbiamo poi spiegato che se si vuole un apparecchio dedicato unicamente alla produzione di acqua calda, la scelta giusta ricade sullo scaldabagno, purché sia efficiente e soprattutto sicuro come quelli della Hermann Saunier Duval.
Vorresti adesso sapere qual è l'ultima soluzione per produrre acqua calda in casa? Continua a leggere la nostra guida.
L'ultima soluzione che ti proponiamo è quella delle pompe di calore aria-acqua, ovvero le pompe che trasformano l'aria in acqua calda, installabili ad un ottimo rapporto tra prezzi e qualità.
Per la produzione di acqua calda, Hermann Saunier Duval propone in particolare la Pompa di calore aria/acqua genia Air Split, che integra un bollitore da 190 litri da installare all'interno, mentre la pompa di calore va installata all'esterno e risulta estremamente silenziosa ed efficiente.