Se stai cercando una caldaia da interno noi di Eco Manutenzioni Impianti possiamo aiutarti a orientarti tra le numerose proposte del catalogo Hermann Saunier Duval, azienda del gruppo tedesco Vaillant, di cui la nostra ditta è specializzata nell’installazione, nella riparazione e nell’ordinaria manutenzione.
La Hermann Saunier Duval ha svariate opzioni per chi sta cercando una caldaia da interno, la prima distinzione che bisogna fare è tra le due principali categorie in catalogo: le caldaie murali a condensazione e le caldaie tradizionali. Per chi non conoscesse la principale differenza tra le due tipologie citata è che nel caso delle cosiddette caldaie tradizionali il calore ricavabile dai fumi di combustione viene usato solo in parte, mentre in quelle a condensazione i fumi vengono sfruttati per ricavare altra energia dal rilascio di ciò che si definisce calore latente (calore rilasciato dai fumi nel passaggio da stato gassoso a liquido).
Nel catalogo Hermann Saunier Duval per le caldaie tradizionali ci sono i modelli Thema 4 E, Micra 4 E e Micra 5 E Low Nox. Per i modelli a condensazione, invece, ci sono: Master 4 Condensing, ThemaFast 4 Condensing, Thema Condens, Micra 4 Condensing, Semiatek 4 Condensing e Themis Condens.
Le caldaie tradizionali hanno la classificazione energetica ** (92/42/CEE) con rendimenti fino al 89,6 % (30% di Pn). La gamma Thema 4 comprende due modelli da 25 kW e 30 kW con sistema Aquaspeed® di serie, modelli leggermente più potenti e avanzati dei Micra 4 E, gamma che comprende due modelli da 24 kW con alimentazione a metano e a propano.
Discorso a parte per il modello Micra 5 E Low Nox ideato per ridurre le emissioni inquinati di ossido di azoto (NOx) in atmosfera e rispettare in pieno i severi limiti imposti dal Regolamento Erp (edilizia residenziale pubblica), in vigore da settembre 2018. Questo modello si posiziona così ai vertici della categoria per ridotti consumi ed emissioni di CO2.
Le caldaie a condensazione hanno il pregevole vantaggio di sfruttare anche i fumi della combustione riducendo al minimo le emissioni di CO2 e il consumo energetico, questo risparmio consente di rientrare velocemente dell’investimento iniziale, più alto rispetto a una caldaia tradizionale visto che i materiali utilizzati devono essere più resistenti per non essere usurati dai fumi.
In questo caso siamo di fronte al top della tecnologia sviluppata dalla Hermann Saunier Duval, andiamo a vedere le caratteristiche tecniche della gamma ThemaFast 4 Condensing, tra le più performanti:
Guarda nel dettaglio come funziona la tecnologia del microaccumulo all'interno din un sistema con la caldaia a condensazione "ThemaFast 4 Condensing"
Un funzionamento ottimale in maniera costante passa soprattutto da una corretta manutenzione del prodotto. Questa prevede una procedura annuale e una biennale più approfondita, oltre alla normale pulizia del rivestimento della caldaia con un panno umido e poco sapone (esente da solventi).
Altra procedura da effettuare con una certa frequenza è il controllo della tubazione di scarico della condensa e del sifone di scarico, in entrambi i casi non deve esserci alcun elemento di intaso. Ovviamente è consigliabile affidarsi, almeno per le manutenzioni straordinarie, a dei tecnici esperti che abbiano dimistichezza con il prodotto come il personale di Eco Manutenzioni Impianti, da 30 anni nel settore e specializzato negli impianti di riscaldamento Hermann Saunier Duval.
Per approfondimenti sui prezzi delle caldaie da interno Hermann Saunier Duval poi contattarci mediante l'apposito modulo di contatto sottostante e ti guideremo nella scelta del modello più adatto in termini di caratteristiche e prezzi!
Richiedi l'assistenza dei tecnici di Eco Manutenzioni impianti per la manutenzione del tuo impianto.