Problemi di pressione con la caldaia Hermann Saunier Duval?
In questa guida troverai le cause più comuni della pressione bassa o alta di una caldaia Hermann Saunier Duval!
La nostra forte esperienza nell’ambito dell’assistenza e della manutenzione di tutte le più importanti marche di caldaie ci permette di fornire un’assistenza a 360° sui guasti o le anomalie più comuni delle caldaie Hermann Saunier Duval. Conosciamo bene i casi in cui la caldaia smette di funzionare o segnala un malfunzionamento tramite il display. Di seguito vi diamo supporto spiegando alcune tra le problematiche riscontrabili nel funzionamento di una caldaia Hermann Saunier Duval. In ogni caso, il consiglio è di contattare sempre l’assistenza.
Possono essere molte le cause che portano una caldaia Hermann Saunier Duval ad andare in blocco: cause tecniche di natura elettronica, meccanica o idraulica. Uno dei problemi più comuni è il blocco della caldaia a causa di un apporto di gas che risulta scarso. Quando la pressione di rete è insufficiente, la caldaia Hermann può andare in blocco.
In ogni caso, quando si tratta di pressione, si rende necessario un intervento tecnico.
Se a casa c'è poca acqua, il sistema della caldaia Hermann può andare in blocco di sicurezza. Lo stesso può accadere se si verificano dei problemi con la pompa di circolazione e con il flussostato, con forti ripercussioni sul sistema che, di conseguenza, entraà in blocco.
A volte, la problematica dei cali improvvisi di pressione si manifesta dopo lunghi periodi di inattività dell’impianto di riscaldamento. Se perciò siete stati in vacanza o state tornando nella vostra casa in montagna dopo molti mesi, il blocco della caldaia Hermann potrebbe cogliervi di sorpresa!
La pressione della caldaia può scendere anche per l’evaporazione naturale dell’acqua mediante gli sfiati automatici della caldaia oppure per il naturale sgonfiamento del vaso d’espansione, che di solito mantiene la pressione sotto i 3 bar quando il riscaldamento è in funzione.
In questo caso, il problema potrebbe essere rappresentato da un’ostruzione di calcare nell’impianto o un malfunzionamento nella valvola di carico. Potrebbe anche essere presente una perdita nell’impianto o un malfunzionamento all’elettrodomestico.
Si consiglia di chiamare un tecnico specializzato per regolare la pressione dell’impianto.
Anche un eccessivo innalzamento della pressione interna alla caldaia dovuto ad un possibile guasto al vaso di espansione può causare un blocco di sicurezza. In generale, la pressione della caldaia dovrebbe oscillare tra 1.2 e 1,5 bar, ma questa indicazione potrebbe variare a seconda del modello. La pressione alta può essere causata dalla presenza di aria all’interno dei radiatori.
In questo caso, sarà necessario far sfiatare i caloriferi.
Inizialmente, dopo il periodo di inattività estivo, si consiglia di controllare il livello di pressione della caldaia a termosifoni freddi. Lo stesso controllo dovrebbe essere ripetuto a distanza di qualche mese anche a caldo. I modelli di caldaie più diffusi, tra cui Hermann Saunier Duval, presentano un manometro per il controllo della pressione dell’impianto. Il manometro, può essere anche digitale.
Verifica sul manometro se la pressione è al livello giusto, altrimenti richiedi il nostro intervento con uno dei nostri tecnici Hermann autorizzati!
Ricordiamo che il manometro è un apparecchio che serve a misurare la pressione dei liquidi.
Problemi di pressione alla caldaia? Hai bisogno di un centro tecnico specializzato e autorizzato? Quando il problema è la pressione della caldaia, è meglio chiamare un tecnico esperto! Grazie alla nostra esperienza nel campo, possiamo fornire assistenza specializzata per tutte le caldaie, in particolare per caldaie Hermann Saunier Duval. Siamo infatti un centro riparazione e assistenza Hermann autorizzato!
Questi sono i nostri contatti:
Telefono 06.811.532.73
Indirizzo e-mail: info@dimensionecaldaie.it
Se preferisci essere ricontattato da noi, puoi anche compilare il form sottostante: